3D Vision Lab

Elaborazione delle immagini, visione artificiale

Il VBLab è specializzato nella progettazione e ottimizzazione di sistemi di visione 2D e 3D basati su tecniche di illuminazione attiva (luce strutturata) e passiva. Le applicazioni riguardano i settori dell’ingegneria industriale, biomedica e forense.

Contatti marco.tarabini@polimi.it

Sito web https://www.mecc.polimi.it/ricerca/laboratori-dipartimentali/3d-vision

AddMe.Lab

Additive Manufacturing, stampa 3D, data mining in situ, produzione, monitoraggio e controllo dei processi

Il Laboratorio di Additive Manufacturing (AddMe Lab) del DMEC – diretto dalla Prof.ssa Bianca Colosimo del Politecnico di Milano – è all’avanguardia nella stampa 3D di metalli e materiali biocompatibili. L’attività si concentra sulla progettazione dei processi, il monitoraggio in situ, lo sviluppo di nuove leghe e la manifattura intelligente basata su big data e intelligenza artificiale per applicazioni dell’Industria 4.0.

Contatti biancamaria.colosimo@polimi.it

Sito Web https://www.mecc.polimi.it/en/research/departmental-laboratories/additive-manufacturing

AIRLAB - Artificial Intelligence and Robotics Laboratory

Intelligenza artificiale, apprendimento automatico, robotica autonoma, percezione computazionale

Environmental Intelligence Lab

IA/ML per il clima e l’ambiente, controllo dei sistemi ambientali, adattamento trasformativo, gestione delle risorse idriche, decisioni robuste in condizioni di profonda incertezza

Industry 4.0 Lab

Manifattura human-centric, operazioni di assemblaggio/disassemblaggio, simulazione a eventi discreti, gemelli digitali dei sistemi produttivi, sensori indossabili per l’uomo

Laboratorio di Automazione e controllo per i veicoli e la Mobilità - MOVE

Mobilità intelligente, veicoli autonomi, controllo dei veicoli, motorsport autonomo

Laboratorio di Meccatronica e Robotica (MERLIN)

Robotica, meccatronica, controllo del moto, collaborazione uomo-robot, intelligenza artificiale

Nel laboratorio MERLIN, le attività sperimentali si concentrano principalmente sulla robotica collaborativa, sull’applicazione di nuovi metodi basati sull’apprendimento per semplificare la programmazione dei robot e sull’interazione controllata del robot con l’ambiente. Il laboratorio ospita diversi robot collaborativi, dotati di varie strumentazioni.

Contatti paolo.rocco@polimi.it
andreamaria.zanchettin@polimi.it

Sito Web https://merlin.deib.polimi.it/

Laboratorio di Sistemi Distribuiti d'Automazione - DAISY

Sistemi di automazione distribuita, automazione dei processi industriali, efficienza energetica negli edifici e nelle città intelligenti, controllo predittivo avanzato e apprendimento per rinforzo per il controllo

LEDS - Laboratory of Electrical Drives and Systems

Elettronica di potenza, azionamenti elettrici, macchine elettriche

Modelling, Analysis, and Dynamics of Human Action

Analisi comportamentale, analisi del movimento, modellazione cognitiva, gemello digitale, interazione uomo-macchina

Il laboratorio sviluppa algoritmi e tecnologie per l’analisi quantitativa dell’azione e del comportamento umano, in contesti sociali, nelle attività sportive e sul posto di lavoro.

Contatti alessandro.colombo@polimi.it

MOLES - Optical and Electronic Measurements Laboratory

Misure elettroniche, strumentazione, acquisizione dati, sensori, laser e ottica

Production 4.0

Industria 4.0, manifattura digitale, monitoraggio e controllo dei processi, qualità dei processi e verifica geometrica

Production 4.0 è il laboratorio didattico dedicato alla produzione industriale e ai sistemi di automazione, che consente agli studenti di applicare concretamente le proprie conoscenze. Il laboratorio ospita diverse macchine utensili ibride su scala didattica con funzionalità di fresatura, incisione laser e FDM, oltre a suite software, sistemi di controllo e strumenti di caratterizzazione.

Contatti aligokhan.demir@polimi.it
giovanni.moroni@polimi.it

ROSETEA - RObotic SEnsors Technologies for Environment and Agriculture

Robot agricoli, automazione agricola, tecnologie di rilevamento per l’agricoltura, sistemi di produzione alimentare sostenibili, pratiche agricole resilienti

Il laboratorio RObotic SEnsors Technologies for Environment and Agriculture (ROSETEA) studia metodologie e tecnologie innovative per supportare lo sviluppo di sistemi di produzione alimentare sostenibili e pratiche agricole resilienti, aumentando produttività e produzione riducendo al contempo l’impatto ambientale.

Contatti  luca.bascetta@polimi.it

Sito Web https://rosetea.deib.polimi.it/

SAS-Lab Safe Automation Systems Laboratory

Sistemi autonomi, droni, energia eolica aerotrasportata, controllo basato su ottimizzazione

Il Safe Automation Systems Laboratory (SAS-Lab) svolge attività di ricerca metodologica e sperimentale nel campo dei sistemi di controllo che devono operare con elevata autonomia, in presenza di vincoli critici per la sicurezza del sistema stesso e dell’ambiente circostante.

Contatti lorenzo.fagiano@polimi.it

Sito Web https://www.sas-lab.deib.polimi.it/

SimLab40 - Smart Electrical Systems Lab

Gemelli digitali dei sistemi elettrici, simulazione Hardware-in-the-Loop, modellazione e controllo dei sistemi di energia elettrica, sistemi di supervisione, simulazione elettrica e multifisica

VIBRA

Microscopia, Raman, laser, fotonica, spettroscopia

Il laboratorio di Microscopia Ottica Non Lineare “VIBRA” si concentra sull’imaging senza marcatori di cellule e tessuti utilizzando laser a impulsi ultracorti e tecniche ottiche multimodali non invasive come spettroscopia Raman, spettroscopia Brillouin, generazione di seconda armonica e fluorescenza eccitata a due fotoni.

Contatti dario.polli@polimi.it

Sito Web https://www.fisi.polimi.it/it/laboratori-scientifici/vibra