Un nuovo insegnamento intitolato “Aerial Robotics” sarà aggiunto al Corso di Laurea Magistrale in Automation and Control Engineering nel II semestre dell’a.a. 2025/26.
I robot aerei, come i droni multirotore, si sono affermati come una delle piattaforme robotiche più versatili, abilitate ad applicazioni quali ispezione, monitoraggio, logistica e interazione fisica con l’ambiente. La loro crescente diffusione e complessità richiede una comprensione approfondita dei principi di modellazione, stima, controllo e interazione che ne regolano il funzionamento.
L’obiettivo dell’insegnamento “Aerial Robotics” è fornire agli studenti conoscenze fondamentali e competenze pratiche nel campo della robotica aerea, combinando basi teoriche, implementazione algoritmica e sperimentazione in simulazione. Il corso si basa su tre pilastri principali:
Modelli e principi teorici
Strumenti computazionali e ambienti di simulazione
Applicazioni ispirate a scenari reali
Attraverso lezioni frontali, esercitazioni guidate e un progetto finale, gli studenti impareranno a modellare robot aerei, progettare stimatori e controllori, generare traiettorie e studiare strategie di interazione fisica. Verranno inoltre introdotti approcci moderni basati su ottimizzazione e intelligenza artificiale applicati alla robotica aerea.
L’insegnamento sarà interamente tenuto dal Dr. Marco Tognon, ricercatore presso INRIA Rennes (Francia). Pagina del docente