Il corso di laurea di secondo livello si distingue per un approccio scientifico avanzato. Il laureato dovrà:

  1. Acquisire una solida padronanza degli strumenti matematici per l’analisi e progettazione di sistemi complessi;
  2. Avere una conoscenza approfondita delle tecnologie, tecniche e processi industriali in cui l’automazione è fondamentale;
  3. Sviluppare la capacità di esplorare e valutare tendenze di mercato e applicazioni innovative di strumentazione e componentistica;
  4. Conoscere le tecniche avanzate di identificazione, analisi, simulazione, ottimizzazione e controllo di sistemi dinamici;
  5. Sviluppare attitudine al lavoro di gruppo e ai principi dell’organizzazione aziendale.

Criteri di ammissione studenti

Laureato politecnico presso la triennale di automazione

Ammesso direttamente se con media maggiore o uguale a 22/30

Laureato politecnico presso un altro corso di ingegneria

Ammesso direttamente se con media maggiore o uguale a 23

Laureato presso altre università e/o straniero

Si valuta caso per caso; se laureato in Università italiana è necessaria comunque una
media maggiore o uguale a 23

Il Corso di Studio prevede i seguenti insegnamenti:

Aree tematiche

ROBOTICA

VEICOLI E SISTEMI DI TRASPORTO

SISTEMI ENERGETICI

METODOLOGIE AVANZATE

TECNOLOGIE PER L'AUTOMAZIONE

IMPIANTI E PROCESSI INDUSTRIALI

PROJECT MANAGEMENT

TRANSVERSAL SKILL

Contatti

Ammissioni alla Laurea Magistrale e trasferimenti: ammissioniauto-deib@polimi.it